Mercato
-
POLITICA MEDIALE IN ITALIA: SI GIRA IN TONDO
di Angelo Zaccone Teodosi - “Millecanali” (gruppo Il Sole 24 Ore) n° 421 – Aprile 2012
(docx 29 Kb)
data: 25/10/2012 18:32
-
IL "FENOMENO FILM COMMISSION" IN ITALIA
di Elena D'Alessandri - “Millecanali” (gruppo Il Sole 24 Ore) n° 421 – Aprile 2012
(docx 21 Kb)data: 25/09/2012 19:50
-
I 4 MILIARDI DELL'ASTA: LA SPARTIZIONE
di Angelo Zaccone Teodosi, presidente IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale, curatore rubrica Osservatorio IsICult Millecanali – www.isicult.it, Millecanali, novembre 2011
(doc 49 Kb)data: 14/12/2011 14:58
-
IL PROGETTO "ITALIA: A MEDIA CREATIVE NATION"
di Angelo Zaccone Teodosi, presidente IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale, curatore rubrica Osservatorio IsICult Millecanali – www.isicult.it, Millecanali, ottobre 2011
(doc 346 Kb)data: 14/12/2011 14:54
-
L'AGCOM, LE TV ED IL DIRITTO D'AUTORE "ON LINE"
di Angelo Zaccone Teodosi, presidente IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale, curatore rubrica Osservatorio IsICult Millecanali – www.isicult.it, Millecanali, settembre 2011
(doc 48 Kb)data: 14/12/2011 14:51
-
L'ARABA FENICE DELLA TV ITALIANA: LA7
di Angelo Zaccone Teodosi, presidente IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale, curatore rubrica Osservatorio IsICult Millecanali – www.isicult.it, Millecanali, luglio/agosto 2011)
(doc 49 Kb)data: 14/12/2011 14:45
-
I GRANDI EDITORI VERSO IL PRINT ON DEMAND
di Giuseppe Granieri (lastampa.it, 12 novembre 2011)
(docx 17 Kb)data: 13/11/2011 21:07
-
YOUTUBE ALLA CONQUISTA DELLA TELEVISIONE SU INTERNET
di Luca Dello Iacovo (Il Sole 24 Ore, 29 ottobre 2011) (docx 37 Kb)
data: 31/10/2011 15:21
-
I TABLET E IL FUTURO DELL'INFORMAZIONE
del Pew Research Center (www.journalism.org e www.internazionale.it, 25 ottobre 2011) (docx 571 Kb)
data: 27/10/2011 18:31
-
IL QUOTIDIANO PIU' DIFFUSO IN EUROPA
Intevista col direttore della Bild, di Alessandro Melazzini (Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2011) (docx 42 Kb)
data: 04/09/2011 19:51
-
QUELL'INFORMAZIONE COMPRATA CON LA PUBBLICITA'
di M. Gambaro e R. Puglisi (lavoce.info, 12.7.2011) (docx 14 Kb)
data: 25/07/2011 17:44
-
ePresse, LA SFIDA FRANCESE PER SALVARE I GIORNALI DALLA CRISI
di Giampiero Martinotti (la Repubblica, 30 giugno 2011) (docx 15 Kb)
data: 01/07/2011 22:05
-
GIORNALISMO E PUBBLICITA', UNA MISCELA ESPLOSIVA
di Frédéric Filloux (MondayNote - www.lsdi.it, 17 maggio 2011) (docx 41 Kb)
data: 17/05/2011 17:53
-
LENTA E COSTOSA L'EDITORIA CARTACEA, INVECE IL WEB
di Delfina Rattazzi (www.notizie.tiscali.it, 12 novembre 2009) (doc 30 Kb)
data: 04/12/2009 21:48
-
ITALIA.IT, LA MAPPA DELL'UTILIZZO DELLA RETE
di Massimo Sideri (Corriere della Sera, 24 novembre 2009) (doc 28 Kb)
data: 25/11/2009 00:54
-
LA FORMIDABILE INFLUENZA DELLA PUBBLICITA'
di Fabio Todesco (www.businessonline.it, 16 novembre 2009) (doc 34 Kb)
data: 19/11/2009 16:27
-
IL PESO DEL GRUPPO EDITORIALE BERLUSCONI
di Gemma Contin (Liberazione,8 settembre 2009) (doc 32 Kb)
data: 25/09/2009 18:21
-
USA: E LA RETE RIPRODUCE LA DIVISIONE IN CLASSI
di Danah Boyd (da www.alternet.org e www.lsdi.it, 20 settembre 2009) (doc 208 Kb)
data: 21/09/2009 15:55
-
TUTTI CONTRO GOOGLE: TROPPO POTERE
di Vittorio Zambardino (la Repubblica, 14 settembre 2009) (rtf 8 Kb)
data: 14/09/2009 13:17
-
UNA REPUBBLICA FONDATA SUL WEB
La "società in rete" e il successo di Facebook. di Cinzia Arruzza e Felice Mometti (il manifesto, 3 aprile 2009) (doc 77 Kb)
data: 06/07/2009 23:09
-
FRANCIA, PIACE MENO LA TV SENZA PUBBLICITA'
di Edoardo Segantini (www.corriere.it, 20 aprile 2009) (doc 33 Kb)
data: 06/07/2009 22:42
-
LO STATO DELL'INFORMAZIONE NEL 2009
di Pew Project for Excellence in Journalism (da www.lsdi.it) (doc 107 Kb)
data: 06/04/2009 23:42
-
TUTTI SCRITTORI, ECCO I LIBRI FAI DA TE
di Armando Torno (Corriere della Sera, 24 marzo 2009) (doc 31 Kb)
data: 24/03/2009 23:36
-
RADIO-INTERNET-VIDEO: FUTURO SEMPRE PIU' DIGITALE
da Il Giornale, 11 marzo 2009 (doc 40 Kb)
data: 23/03/2009 22:54
-
I GIORNALI NON MORIRANNO, MA IL FUTURO E' IN RETE
Parola di Arianna Huffington. di Francesco Costa (l'Unità, 11 marzo 2009) (doc 77 Kb)
data: 16/03/2009 17:57
-
L'INTESA TELECOM-MEDIASET
di Marigia Mangano (Il Sole 24 Ore, 4 marzo 2009) (doc 28 Kb)
data: 04/03/2009 17:30
-
IL GRUPPO ESPRESSO VALE 4 VOLTE PIAZZA AFFARI
di Oreste Pivetta (l'Unità, 28 gennaio 2009) (doc 27 Kb)
data: 29/01/2009 00:31
-
IL IL BLOG USA DIVENTA UN GIORNALE DI CARTA
di Giuliana Ferraino (Corriere della Sera, 23 gennaio 2009) (doc 26 Kb)
data: 27/01/2009 23:45
-
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: SEIMILA PUBBLICAZIONI
di Gianni del Vecchio e Stefano Pitrelli (l'Espresso, 12 gennaio 2009) (doc 24 Kb)
data: 13/01/2009 01:07
-
GIORNALI: IN ITALIA SI LEGGE MA NON SI COMPRA
di Roberto Rossi (l'Unità, 18 dicembre 2008) (doc 23 Kb)
data: 18/12/2008 23:41
-
TAGLI, VENDITE IN CALO E UN FUTURO SUL WEB
di Marina Mastroluca (l'Unità, 18 dicembre 2008) (doc 27 Kb)
data: 18/12/2008 23:37
-
CRISI DEI GIORNALI: LA LEZIONE AMERICANA
di Francesco Paternò (il manifesto, 10 dicembre 2008) (doc 26 Kb)
data: 13/12/2008 23:59
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: GIOCO DELLE TRE CARTE
di Matteo Bartocci e Giancarlo Aresta (il manifesto, 4-5-6 dice,bre 2008) (doc 41 Kb)
data: 13/12/2008 23:53
-
CRACK DEI GIORNALI USA E STRATEGIA-NYT
di Giulia d'Agnolo Vallan (il manifesto, 12 dicembre 2008) (doc 27 Kb)
data: 13/12/2008 23:36
-
MA LA CARTA USCIRA' DI SCENA
di Robert Murdock (la Repubblica, 1 dicembre 2008) (doc 27 Kb)
data: 01/12/2008 22:15
-
FACEBOOK. COSI' HO CATTURATO 1O MILIONI DI PERSONE
Mark Zuckerberg. raccontato da Simon Garfield (Panorama, 4 dicembre 2008) (doc 34 Kb)
data: 01/12/2008 22:08
-
LA STAMPA ITALIANA BATTE LA TV NELLA CORSA AL WEB
di Alberto Contri (il Riformista, 7 novembre 2008) (doc 25 Kb)
data: 18/11/2008 23:41
-
E' GIA' LA MORTA LA BLOGOSFERA
L'analisi di Nicolas Carr (www.lsdi.it,15 novembre 2008) (doc 102 Kb)
data: 18/11/2008 13:25
-
"TAGLI" AI GIORNALI: FELTRI LE CANTA A BERLUSCONI
di Vittorio Feltri (Libero, 16 ottobre 2008) (doc 25 Kb)
data: 21/10/2008 22:27
-
QUOTIDIANI USA: DA 1.439 SI RIDURRANNO ALLA META'
di Arturo Zampaglione (la Repubblica, 22 settembre 2008) (doc 25 Kb)
data: 26/09/2008 22:55
-
INDUSTRIA DEI CONTENUTI E DECLINO NAZIONALE
di Angelo Zaccone Teodosi (www.key4biz.it, AGOSTO 2008) (doc 229 Kb)
data: 02/09/2008 17:08
-
LETTORI QUOTIDIANI USA: DAL 71 AL 46% IN 15 ANNI
Il rapporto con la popolazione in un recente studio del Pew (da www.lsdi.it, 20 agosto 2008) (doc 26 Kb)
data: 01/09/2008 22:51
-
USA: ENTRO IL 2020 SCOMPARIRANNO 1439 QUOTIDIANI..
La nera previsione di Vin Crosbie (da www.lsdi.it, 30 agosto 2008) (doc 38 Kb)
data: 01/09/2008 22:46
-
UN QUOTIDIANO CHE ESCE OGNI 2 O 3 GIORNI...
La proposta del "Daily Information System". (da www.lsdi.it, 28 agosto 2008) (doc 144 Kb)
data: 01/09/2008 22:37
-
"LA CARTA STAMPATA SOPRAVVIVERA' A INTERNET"
Intervista a Maurizio Costa (Mondadori) di Luca Veronese, Il Sole 24 Ore, 24 luglio 2008 (doc 28 Kb)
data: 24/07/2008 16:37
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: I TAGLI DI TREMONTI
Colpo al cuore della stampa. di Giancarlo Aresta (il manifesto, 22 luglio 2008)
(doc 30 Kb)data: 23/07/2008 00:32
-
I MEDIA USA SCOMMETTONO SUL "GIORNALISMO EUROPEO"
"Stop allo stile anglosassone". di Maurizio Molinari
(La Stampa, 21 luglio 2008)
(doc 54 Kb)data: 21/07/2008 16:40
-
PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE AGCOM
Presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta e sul programma di lavoro 2008 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presidente Corrado Calabrò (Roma, 15 luglio 2008) (pdf 414 Kb)
data: 15/07/2008 13:42
-
I VIDEOGIOCHI SORPASSANO LA TV
di Marco Gasperetti (Corriere della Sera, 14 luglio 2008) (doc 29 Kb)
data: 14/07/2008 15:50
-
LA RIVOLUZIONE NELLA PUBBLICITA'
Entro cinque anni la pubblicità on line (oggi vale 65 miliardi di dollari) potrebbe superare quella in Tv. di Edoardo Segantini (Corriere della Sera, 9 luglio 2008) (doc 27 Kb)
data: 09/07/2008 23:14
-
TV, A PAGAMENTO FRENA E SU INTERNET NON DECOLLA
L'ultimo report di ItMedia. di Stefano carli (la Repubblica, 7 luglio 2008)
(doc 36 Kb)data: 07/07/2008 15:26
-
QUOTIDANI: GIA' IN UNA "SPIRALE DI MORTE"?
La tesi di Paul Gillin (da www.lsdi.it 22 Giugno 2008) (doc 74 Kb)
data: 23/06/2008 15:10
-
GIORNALI, TV, INTERNET: SOSTIENE MURDOCH...
di Ernesto Assante (la Repubblica, 20 giugno 2008) (doc 86 Kb)
data: 20/06/2008 18:11
-
I GIOVANI, CAMPIONI DELL'INTERMEDIALITA'
di Antonietta Demurtas, Il Sole 24 Ore, 10 giugno 2008) (doc 23 Kb)
data: 12/06/2008 23:37
-
SISTEMA TV: INDIETRO TUTTA SU RETEQUATTRO
di Giovanni Valentini (la Repubblica, 7 giugno 2008) (doc 28 Kb)
data: 08/06/2008 17:39
-
TROPPE INFORMAZIONI: COME NON AMMALARSI
"Tecnostress" di Mabel Bocchi (Corriere della Sera, 8 giugno 2008) (doc 28 Kb)
data: 08/06/2008 16:59
-
IL QUOTIDIANO NON TRAMONTA: VENDITE +2,5%
di Luca Pagni (la Repubblica, 4 giugno 2008) (doc 28 Kb)
data: 05/06/2008 19:28
-
GRATIS SU INTERNET "LA STAMPA" DAL 1867 AD OGGI
Il quotidiano torinese dal prossimo anno tregala la sua storia, di Renato Izzo (La Stampa 5 giugno 2008) (doc 73 Kb)
data: 05/06/2008 16:06
-
TELEFONO E INTERNET. ARRIVA LA NUOVA TV
di Edoardo Segantini (Corriere della Sera, 3 giugno 2008) (doc 30 Kb)
data: 04/06/2008 13:48
-
MIGRAZIONI: I MEDIA PER "SENTIRSI A CASA"
da www.lsdi.it (28 maggio 2008) (doc 57 Kb)
data: 31/05/2008 16:52
-
IL GIORNALE CHE HA ABBANDONATO LA CARTA
The Capital Times, dopo novant'anni, dall'edicola in internet. di Matteo Bosco Bortolaso (www.lsdi.it, 30 maggio 2008) (doc 117 Kb)
data: 25/05/2008 15:35
-
L'ITALIA CHE NON VA IN RETE
di Edoardo Segantini, Corriere della Sera, 25 maggio 2008 (doc 27 Kb)
data: 25/05/2008 15:35
-
LA STAMPA IN ITALIA DAL 2005 AL 2007
Il rapporto Fieg/Sintesi. 8 maggio 2008 (doc 57 Kb)
data: 25/05/2008 02:48
-
L'EDICOLA O LA RETE? NYT E WSJ, LE DUE STRATEGIE
di Michele Boroni (Il Foglio, 30 aprile 2008) (doc 31 Kb)
data: 09/05/2008 16:14
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: IL PASTICCIACCIO
di Marco Niro (Megachip, 28 aprile 2008) (doc 44 Kb)
data: 28/04/2008 15:04
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: V-DAY E RIFORMA
Lettera di Beppe Lopez a Beppe Grillo alla vigilia del V-Day del 25 aprile 2008 (Articolo 21 Liberi di, 22 aprile 2008) (doc 26 Kb)
data: 23/04/2008 17:22
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: 4 PUNTI PER LA RIFORMA
di Beppe Lopez e di Beppe Giulietti (Articolo 21 Liberi di, 18-19 aprile 2008) (doc 58 Kb)
data: 21/04/2008 16:07
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: "REGIONALI" PENALIZZATI
Intervista dell'autore della Casta dei giornali Beppe Lopez al sito Blogosfere (29 novembre 2007) (doc 122 Kb)
data: 03/04/2008 16:20
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: NON C'E' MERCATO
Intervista a Beppe Lopez, autore della Casta dei giornali, dal sito Virgilio.it (15 ottobre 2007) (doc 37 Kb)
data: 03/04/2008 16:15
-
FINANZIAMENTI AI GIORNALI: IL METODO CIARRAPICO
di Beppe Lopez (il manifesto, 20 dicembre 2007) (doc 32 Kb)
data: 03/04/2008 16:12
-
BANDA LARGA: ITALIA DIVISA IN TRE
"Focus: Adsl e fibre ottiche" di Edoardo Segantini, Corriere della Sera, 2 aprile 2008 (doc 31 Kb)
data: 02/04/2008 11:44
-
BANDA LARGA: ITALIA ANCORA IN RITARDO
Intervista con la commissaria UE Viviane Reding di Enrico Brivio (Il Sole 24 Ore, 19 marzo 2008) (doc 30 Kb)
data: 21/03/2008 13:24
-
QUELLI CHE FANNO AFFARI CON LA TV
"Gli studi legali ferrari in copyright, format, cine e cd" di Roberto Nido (ItaliaOggi, 8 novembre 2007)) (doc 31 Kb)
data: 14/03/2008 17:37
-
GIORNALI E WEB: E' CORSA AGLI SPOT
di Giulia Crivelli (Il Sole 24 Ore, 13 marzo 2008) (doc 32 Kb)
data: 13/03/2008 12:02
-
INFORMAZIONE E FINANZA: LA MAPPA DEL POTERE
di Roberto Seghetti ("La voce del padrone", Aidem, febbraio 2007) (doc 57 Kb)
data: 26/02/2008 19:00
-
ITALIA MEDIALE: BILANCIO 2007
Osservatorio Isicult-Millecanali, Millecanali (gennaio 2008) (pdf 346 Kb)
data: 26/02/2008 18:29
-
MEZZI D'INFORMAZIONE: INDAGINE AGCOM
Prima parte dell’Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale: le sovvenzioni pubbliche e i limiti alla concentrazione per i quotidiani (6 luglio 2007) (pdf 384 Kb)
data: 21/02/2008 15:52
-
SIC, TRA CRESCITA E CONCENTRAZIONI
L'esame compiuto dall'AGCOM sul sistema integrato delle comunicazioni (6 febbraio 2008) (doc 45 Kb)
data: 20/02/2008 19:04
-
FREE PRESS: 2007 IN ROSSO PER "METRO"
Passivo "a sorpresa" per l'editore di giornali gratuiti distribuiti in 23 paesi (doc 27 Kb)
data: 20/02/2008 16:51
-
FREE PRESS, UN FENOMENO CONTROVERSO
di Gemma Galfano (Università degli studi di Padova, facoltà di Lettere e filosofia e di Scienze politiche, corso di laurea in Scienze della comunicazione, relatore prof. Raffaele Fiengo, Anno accademico 2004-2005) (doc 653 Kb)
data: 20/02/2008 16:31
-
CHE COS'E' L'AGCOM
Piccola scheda sullì'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (doc 140 Kb)
data: 20/02/2008 16:30
-
CHE COS'E' L'ADS
Piccola scheda sull'associazione "Accertamenti diffusione stampa" (doc 29 Kb)
data: 20/02/2008 16:28
-
LA CASTA, I GIORNALI E INTERNET
Intervista a Beppe Lopez pubblicata da Eleonora sul sito Blogosfere (29 novembre 2007) (doc 106 Kb)
data: 20/02/2008 14:24
-
QUOTIDIANI: LA TENTAZIONE DEL "POPOLARE"
di Beppe Lopez (Prima Comunicazione) (doc 29 Kb)
data: 15/02/2008 15:39